Educatore Ambientale: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza

Pubblicato lo schema di riferimento dei Requisiti di conoscenza, abilità e competenza della figura professionale “Educatore Ambientale”.  Lo schema, a cui ha contribuito l’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC) che ha fornito, il suo contributo scientifico culturale, è stato elaborato in conformità al Tourism, Arts and  Entertainment Competence Framework (TAECF) ed è sottoposto a inchiesta pubblica a disposizione di tutti gli stakeholder della filiera turistico culturale al fine di raccogliere commenti e contributi utili a migliorarne i contenuti. Tutte le parti interessate sono invitate a migliorare lo schema inviando i loro contributi a info@aiptoc.it e aderendo, se lo desiderano, al progetto TAS: Turismo Arte e Spettacolo.

L’Educatore Ambientale è una figura professionale, ad alto contenuto intellettuale, in grado di progettare ed erogare servizi educativi nel campo della conoscenza, valorizzazione, promozione e protezione in materia di politiche ambientali.

L’Educatore Ambientale possiede competenze specifiche per svolgere attività di:

  • Individuazione
  • Conoscenza
  • Protezione
  • Ricerca
  • Valorizzazione
  • Formazione
  • Educazione
  • Promozione dello sviluppo sostenibile

inerenti i beni ambientali

L’Educatore Ambientale può essere un dipendente o un lavoratore autonomo che fornisce le sue prestazioni a Centri specializzati, Istituzioni scolastiche, Musei, Enti locali, Enti gestori di parchi e riserve naturali, aree protette, associazioni culturali. La sua attività può svolgersi sia in ambienti chiusi (aule, laboratori, musei), sia all’aperto a contatto diretto con i luoghi di interesse per lo svolgimento del servizio educativo.

Lo schema pubblicato indica:

  • la normativa di riferimento
  • i compiti e le attività specifiche dell’Educatore Ambientale,
  • le competenze, abilità e conoscenze in relazione ai compiti
  • I criteri di Valutazione del profilo professionale che tengono conto dei titoli di studio (apprendimento formale), della formazione specifica (apprendimento non formale) e dell’esperienza lavorativa o professionale (apprendimento informale)

Per i contenuti di dettaglio dello schema: Educatore Ambientale (SP/TAECF/CP158): Requisiti di conoscenza, abilità e competenza

Riferimenti: Il Quadro per le Competenze Turistiche, dell’Arte e dello Spettacolo: “Tourism, Arts and  Entertainment Competence Framework (TAECF)” è stato elaborato in conformità al Quadro Europeo delle Qualifiche (European Qualification Framework – EQF), alla Raccomandazione 2009/C 155/02 (Sistema europeo di crediti per l’istruzione e la formazione professionale -ECVET) e al modello e-CF 3.0 (European e-Competence Framework) per le parti applicabili. L’implementazione del TACF è uno degli obiettivo del progetto TAS: Turismo Arte e Spettacolo

Per approfondimenti: Tel. 0932 1847122 info@aiptoc.it