Elenco Formatori per il Turismo, le Arti e lo Spettacolo EFTAS
Obiettivi dell’Elenco EFTAS
L’elenco dei Formatori per il Turismo, le Arti e lo Spettacolo (EFTAS) così come l’Elenco dei Professionisti del Turismo, delle Arti e dello Spettacolo EPTAS mira a una maggiore riconoscibilità e valorizzazione dei formatori che operano in ambito turistico, artistico e dello spettacolo. Con l’inserimento nell’elenco il professionista potrà dimostrare il possesso delle conoscenze e competenze necessarie ad operare come formatore, in quanto la valutazione necessaria per tale inserimento avviene sulla base di evidenze oggettive e nel rispetto del principio di imparzialità. L’accesso è possibile in base al rispetto di requisiti previsti da schede specifiche per ogni materia o unità didattica associata alle competenze di base indicate nell’elenco ECTAS con cui è in stretta correlazione. Tali competenze di base sono valutate in base allo standard professionale SP-TAECF che descrive i requisiti di conoscenza, abilità e competenze in conformità con il Tourism, Arts and Entertainment Competence Framework (TAECF)
Ai fini dell’inserimento nell’elenco EFTAS sono inoltre presi in considerazione:
- I registri di Formatori appartenenti ad Associazioni di Professionisti costituiti ai sensi della legge 4/2013 e riconosciuti dal MISE purché riferenti a competenze rientranti in ambito turistico, artistico e dello Spettacolo
- I registri di Formatori delle Associazioni professionali più rappresentative a livello nazionale e internazionale
- Docenti Universitari e delle Scuola secondaria di secondo grado per le materie che possono essere di interesse nel settore turistico-culturale
- Per le materie relative alle competenze digitali, vengono inoltre riconosciuti i registri formatori AICA, EIPASS e PEKIT e ulteriori eventuali registri di formatori relativi alle certificazioni riconosciute dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) o basate su norme UNI.
- Professionisti inseriti nell’Elenco EFTAS “Formatori per il Turismo, le Arti e lo Spettacolo”
- Le eventuali certificazioni a cura di Enti di Certificazione.
- La comprovata esperienza formativa nei settori di pertinenza
Contenuti dell’elenco EFTAS
L’elenco contiene l’elenco delle figure in possesso di conoscenze, abilità e competenze nei settori presi a riferimento ed è suddiviso in 2 settori:
- EFTAS Base: Contiene l’elenco dei formatori che posseggono conoscenze specifiche
- EFTAS Avanzato: Contiene l’elenco dei formatori che posseggono anche specifiche abilità e competenze.
Le competenze prese a riferimento sono le competenze tematiche previste dallo schema previste dal Quadro delle Competenze del Turismo, delle Arti e dello Spettacolo: “Tourism, Arts and Entertainment Competence Framework (TAECF)”
Struttura dell’elenco
Gli elenchi contengono le seguenti informazioni di cui solo le informazioni contrassegnate con (P) saranno rese pubbliche:
- Numero di iscrizione (P)
- Nominativo (P)
- Competenze Tematiche per cui è riconosciuto il ruolo di formatore (CT) (P)
- Città e Regione di appartenenza
- Codice Fiscale (non visibile pubblicamente)
Per ogni competenza tematica sono inoltre inserite (non visibili pubblicamente): data inserimento elenco e data di scadenza.
Nota: Ulteriori informazioni potranno essere inseriti in modo autonomo dagli stessi interessati nella scheda autogestita della Banda Dati TAS.
Scheda Richiesta inserimento nell’elenco ECTAS/EFTAS
Nota: L’elenco sarà disponibile, a partire dal 2021, all’interno della Banca Dati TAS: Turismo, Arti e Spettacolo
Per la visualizzazione delle schede con l’indicazione dei requisiti previsti per l’inserimento in EPTAS e EFTAS (unicamente per i settori Base e Avanzato) si rimanda alla pagina: Schede Requisiti EFTAS.