QMN4: Qualità nel turismo e nella gestione del Patrimonio Culturale (20 ore)

Il Corso, della durata di 20 ore ha come obiettivo far conoscere come i principi della qualità (total quality management) possono essere applicati al settore del turismo e della gestione del Patrimonio culturale. Viene descritta una metodologia per individuare fattori e indicatori della qualità e presentato un nuovo modello della Qualità (Modello delle 4Q).

Contenuti didattici:

  • Una nuova definizione di qualità
  • Fattori (dimensioni) e indicatori di qualità nel Turismo e nella gestione del Patrimonio Culturale

·         Fattori (dimensioni) e indicatori di qualità: Cortesia, Motivazione, Competenza, Accessibilità, Comunicazione, Accoglienza, Affidabilità, Sicurezza, Infrastrutture e Attrezzature, Empatia, Flessibilità

  • Aspetti operativi:
    • Fattori e indicatori nel caso di eventi espositivi
    • Fattori e indicatori nel caso di strutture ricettive
    • Fattori e indicatori nel caso di strutture della ristorazione
    • Fattori e indicatori nella gestione di eventi culturali
  • La Carta dei servizi Turistici
  • Qualità e turismo accessibile
  • Standard di qualità museali e sistema di Accreditamento
  • Il Modello delle 4 Q:
    • Qualità Pianificata
    • Qualità erogata
    • Qualità percepita
    • Qualità Misurata
  • I processi di supporto
    • Gestione delle risorse
    • Gestione delle comunicazioni
  • Aspetti operativi: Procedure operative e casi di studio

Alla fine del corso, previo superamento della verifica finale effettuata online, sarà rilasciato un attestato comprovante le conoscenze acquisite.

Ricordiamo che il costo della quota sociale annuale è di € 35,00.  Iscrivi alla Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC)

Torna a “Formazione Soci