STT6: Progettare le Offerte Esperienziali (20 ore)
Il Corso, della durata di 20 ore, in modalità online (FAD) può essere frequentato senza vincoli di orario o luogo.
Il corso ha il seguente obiettivo: fornire gli strumenti necessari per conoscere, analizzare, progettare, implementare e promuovere le offerte esperienziali.
Contenuti didattici:
- Turismo: concetti base
- Differenza tra turista ed “escursionista”
- Il Turismo Integrato (servizi, prodotti, territorio)
- Le varie tipologie del turismo
- Il Turismo Culturale
- Turismo Sostenibile
- Turismo Accessibile
- Il Concetto di “esperienza”
- Economia delle Esperienze
- Dall’esperienza all’offerta esperienziale
- Il modello delle esperienze di Shmitt
- Gli ambiti delle esperienze di Pine e Golmore
- La visione teatrale delle esperienze
- Offerta esperienziale culturali in senso lato e in senso stretto: le differenze
- Le origini del turismo esperienziale
- Turismo Esperienziale in Italia e nel Mondo
- Turismo esperienziale e rapporto con il territorio (natura, enogastronomia, artigianato)
- Differenza tra offerta esperienziale e turismo esperienziale
- Come trasformare una semplice offerta turistica in offerta esperienziale
- Configurazioni dei sistemi di offerta esperienziale (Punto-Punto, Pacchetto, Rete)
- Progettare un’offerta esperienziale: analisi della domanda iniziale, l’analisi del territorio, lo studio di fattibilità, il progetto esecutivo
- Gli attori interessati al turismo esperienziale
- Esempi di offerta esperienziale
- Promozione delle offerte esperienziali
- La promozione attraverso le piattaforme web e gli OTA
Alla fine del corso, previo superamento della verifica finale effettuata online, sarà rilasciato un attestato comprovante le conoscenze acquisite.
Il corso è compatibile con l’Elenco delle Competenze del Turismo, dell’Arte e dello Spettacolo (ECTAS). Il completamento del corso permetterà il riconoscimento delle seguenti competenze tematiche: CTB19: Attività Esperienziali / CTS19: Turismo Esperienziale (Analizzare, Progettare, Implementare).
Il corso è disponibile gratuitamente per tutti i soci dell’Associazione Italiana professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC) aventi diritto e per chi è in possesso di 5 Crediti Helios.
Ricordiamo che il costo della quota sociale annuale è di € 35,00. Iscrivi alla Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC)
Torna a “Formazione Soci”