SPE25: Progettazione e Realizzazione Eventi Culturali (20 ore)

Contenuti didattici:

  • Definizioni di evento
  • Classificazione e tipologie di eventi
  • Gli eventi come esperienza
  • Le caratteristiche degli Eventi Esperienziali
  • Eventi Esperienziali
  • Il Teatro come modello degli eventi esperienziali
  • Il Ciclo di vita dell’evento
    • Scopo e obiettivi dell’evento
    • Analisi del contesto
      • Mappatura degli attori
      • Valutazione delle aspettative
      • Mappatura delle risorse
      • Analisi di fattibilità dell’evento
    • Configurazione dell’evento e della Governance
    • Progettazione dell’evento
    • Marketing degli eventi
    • Promozione dell’eventi
    • Realizzazione dell’evento
      • Pianificazione Operativa
      • Predisposizione Permessi e Autorizzazioni
      • Predisposizione Risorse
      • Predisposizione Location
      • Esecuzione Evento
  • Monitoraggio e Valutazione
  • Miglioramento
  • Sostenibilità degli eventi
  • UNI ISO 20121 : Sistemi di gestione sostenibile degli eventi
  • Esempi e file multimediali di approfondimento

Alla fine del corso, previo superamento della verifica finale effettuata online, sarà rilasciato un attestato comprovante le conoscenze acquisite.

Torna a “Formazione Soci