Iscrizione/Adesione
Per il rinnovo si veda la pagina : Rinnovo Soci AIPTOC
Per iscrivervi seguite i seguenti passi:
- Compilare il modulo in fondo a questa pagina (si prega di inserire tutti i dati necessari per inserire il vostro nominativo nell’elenco dei soci, compreso la città di provenienza, alla fine non dimenticate di premere il pulsante “invia” )
- Effettuare il pagamento della quota sociale: € 50,00 per ogni annualità (12 mesi) per cui si chiede l’iscrizione/rinnovo.
- In caso di adesione da parte di Enti Pubblici, Università e Istituzioni AFAM, il pagamento potrà essere posticipato, in tal caso comunicare in fase di compilazione del modulo di iscrizione il proprio status di ente pubblico. In Alternativa al modulo in basso, gli Enti Pubblici possono comunicare la propria adesione ad AIPTOC inviando comunicazione formale a segreteria@aiptoc.it
La sola compilazione del modulo senza l’avvenuto pagamento della quota sociale non è presa in considerazione, ad esclusione degli Enti Pubblici che potranno posticipare il pagamento della quota sociale.
I 12 mesi associativi partono dal momento del pagamento della prima quota sociale.
Si ricorda che è possibile rinnovare la/le quota/quote associative in qualsiasi momento in quanto indipendentemente dalla scadenza precedente la nuova scadenza sarà incrementata di 12, 24 o 36 mesi in base al numero di quote sociali che si desidera confermare.
Tipologia di soci in fase di iscrizione
Soci Aderenti: Soci che intendono sostenere l’associazione attraverso la propria iscrizione, usufruire dei servizi offerti dalla associazione ai propri associati e interessati ad essere informati sulle problematiche inerenti al settore turistico e alla valorizzazione e promozione del Patrimonio Culturale. In questa categoria di soci, sono anche presenti i soci che intendono operare nel settore turistico-culturale ma non ancora in possesso dei requisiti minimi per essere inseriti tra i soci ordinari e seniores.
Nota 1: I soci aderenti possono essere sia persone fisiche, sia Associazioni Culturali, Associazioni di Categoria, Aziende, Enti e Persone Giuridiche operanti, a vario titolo, nel settore turistico e culturale. I referenti delle associazioni e delle strutture associate possono, usufruire di tutti i servizi formativi previsti per i soci persone fisiche.
Soci Ordinari: Soci (solo persone fisiche) non ancora inseriti in nessuno dei registri interni adottati dall’associazione per le attività professionali prese a riferimento dall’Associazione o in attesa di essere inseriti in uno di tali registri. In questa categoria sono presenti: soci con titoli di studio inerenti l’ambito turistico e culturale; soci che hanno frequentato un master o un corso di alta specializzazione nel settore turistico culturale; operatori che già operano a vario titolo nel settore turistico-culturale.
E’ possibile effettuare il pagamento direttamente tramite negozio elettronico dove è possibile pagare, oltre che con bonifico, anche tramite Paypal o Carta di Credito: (Paga ora sul negozio elettronico)
Vi preghiamo di utilizzare, per il pagamento, anche tramite bonifico, il carrello del negozio elettronico, solo in caso di necessità è possibile effettuare direttamente un bonifico di € 50,00 (per ogni anno per cui si richiede l’iscrizione) sul seguente conto corrente: BANCA: CREDIT AGRICOLE: Intestato a: ASSOCIAZIONE ITALIANA PROFESSIONISTI DEL TURISMO E OPERATORI CULTURALI
IBAN: IT26E0623017000000015121431 BIC/SWIFT: CRPPIT2PXXX.
Nota: Ricordiamo ai nuovi iscritti che è possibile richiedere l’iscrizione solo per le categorie soci “aderenti” e “ordinari”. La richiesta per diventare soci seniores è ammessa solo ai soci già inseriti nella categoria “soci ordinari” e non va richiesta in quanto assegnata automaticamente a tutti i soci che hanno ottenuto attestazione di qualità e qualificazione professionale ai sensi della legge 4/2013. Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alle varie tipologie di soci si veda “Tipologia di soci“. Tutti i dati inviati saranno trattati ai sensi del regolamento UE 2016/679.
Modulo da compilare con i propri dati:
Nota: Nel campo “ulteriori informazioni”, si prega di inserire la Professione per cui si richiede attestazione ai sensi della legge 4/2013.