Progetto TAS: Turismo Arte e Spettacolo
Il Progetto, innovativo e primo nel suo genere, è aperto alla collaborazione di Associazioni, Enti Pubblici e Privati e singoli professionisti (*), si pone 4 obiettivi generali, tutti indirizzati nell’area turistico culturale:
1. Definizione di nuovi Quadri per le Competenze turistiche, artistiche e dello spettacolo
2. Diffusione di nuovi Modelli per la Misurazione della Competitività delle Offerte Turistiche, Artistiche e dello Spettacolo
3.Diffusione della Cultura della Qualità
4. Riconoscimento, Valorizzazione e Promozione delle Professioni intellettuali e di elevata specializzazione
Per raggiungere gli obiettivi indicati sono stati individuati progetti distinti che si traducono in una serie di strumenti:
1) Istituzione di nuovi Quadri delle Competenze e Standard Formativi
Il Quadro delle Competenze del Turismo, delle Arti e dello Spettacolo TCAEF è elaborato in conformità al Quadro Europeo delle Qualifiche (European Qualification Framework – EQF), alla Raccomandazione 2009/C 155/02 (Sistema europeo di crediti per l’istruzione e la formazione professionale -ECVET) e al modello e-CF 3.0 (European e-Competence Framework) per le parti applicabili.
-
- Attivazione del progetto TCAEF (Tourism, Arts, and Entertainment Competence Framework) che mira ad implementare un Quadro delle Competenze per i settori Turistico, dell’Arte e dello Spettacolo.
2) Istituzione di nuovi Modelli per la Misurazione della Competitività delle Offerte Turistico Culturali
-
- Istituzione di un Modello Integrato della Competitività Turistica (MICOT)
3) Attivazione di progetti di Quality Improvement
-
- Attivazione del progetto TAEQI (Tourism, Arts and Entertainment Quality Improvement) mira al miglioramento della qualità nei settori Turistico, Artistico e dello Spettacolo, attraverso l’individuazione di fattori, indicatori e standard di qualità settoriali e relativi marchi o attestazione di qualità.
- Attivazione del progetto TAEQI (Tourism, Arts and Entertainment Quality Improvement) mira al miglioramento della qualità nei settori Turistico, Artistico e dello Spettacolo, attraverso l’individuazione di fattori, indicatori e standard di qualità settoriali e relativi marchi o attestazione di qualità.
4) Istituzione di una Banca Dati Multidisciplinare e Multimediale “Banca Dati TAS: Turismo, Arte e Spettacolo”
La Banca Dati Multidisciplinare TAS: Turismo, Arti e Spettacolo, è costituita da 4 banche dati integrate tra di loro: Competenze, Corsi, Professionisti e Strutture. Molte le caratteristiche innovative: ricerca dei contenuti per nome o tramite testo libero, georeferenziazione, individuazione dei percorsi per raggiungere i luoghi selezionati, possibilità di gestire in modo autonomo da parte degli utenti le singole schede.
Grazie al fatto che le banche dati sono integrate a regime sarà possibile estrapolare molte informazioni tra di loro correlate, ad esempio:
- Per ogni competenza sarà possibile estrapolare le strutture formative (Strutture), i percorsi formativi correlati (Corsi) e i Professionisti in possesso di tale competenza.
- Per ogni Corso è possibile individuare Le Università, gli Istituti AFAM, le Scuole o i Centri Formativi che erogano tale corso ma anche le competenze associate al cors
(*) Partenariato
Tutte le realtà, in particolari associazioni professionali costituite ai sensi della legge 4/2013, Associazioni di Categoria, Università, Scuole e Centri di Formazione, Enti Pubblici e Privati che operano nei settori turistico e culturale (artistico e dello spettacolo) sono caldamente invitate ad aderire al progetto. Per informazioni: info@aiptoc.it