Professioni e Schemi di riferimento per il riconoscimento delle Discipline Professionali ai fini dell’inserimento nei Registri AIPTOC
Di seguito l’elenco delle discipline rientranti nel settore Turistico e della Gestione del Patrimonio Culturale e in quello Culturale (Operatori Culturali) per i quali AIPTOC riconosce le competenze professionali ai sensi della legge 4/2013. L’elenco non è esaustivo a causa dell’alta dinamicità delle professioni in ambito turistico e culturale. Possono comunque aderire tutti i Consulenti, Esperti e Professionisti in materie inerenti il mondo del Turismo e Culturale e i laureati, diplomati e chi ha frequentato master in materie turistiche e culturali anche se non presenti in elenco.
Tutti gli schemi sono stati elaborati in conformità al Quadro delle Competenze del Turismo, delle Arti e del Patrimonio Culturale: “Tourism, Arts and Heritage Competence Framework (TAH-CF)”
Le Professioni individuate nella versione attuale del TAH-CF sono le seguenti:
PTU: Esperti, Consulenti e Operatori Culturali la cui professionalità è prevalentemente orientata alle Attività Turistiche
- Manager del Turismo
- PTU1: Manager per lo Sviluppo e la Competitività delle Destinazioni Turistiche
- PTU2: Manager delle Destinazioni Turistiche (Destination Manager)
- PTU3: Manager del Turismo Esperienziale (Regista di Esperienze)
- PTU4: Manager del Turismo Enogastronomico
- PTU5: Manager del Turismo Culturale
- PTU6: Manager del Turismo Sostenibile
- PTU7: Manager del Turismo Religioso
- PTU8: Manager del Turismo Accessibile
- PTU9: Manager del Turismo Congressuale
- PTU10: Manager del Turismo Naturalistico
- PTU11: Manager del Turismo Lento (Slow Tourism)
- PTU12: Operatore del Turismo del Made in Italy (Artigianato Artistico)
- PTU13 Guide e Accompagnatori
- PTU14: Animatore Turistico
- PTU15: Travel Designer
- PTU16: Travel Blogger
PPC: Esperti, Consulenti e Operatori Culturali la cui professionalità è prevalentemente orientata al “Patrimonio Culturale”
- PPC1: Esperto del Patrimonio Culturale
- PPC2: Demoetnoantropologo
- PPC3: Antropologo
- PPC4: Archeologo
- PPC5: Archivista
- PPC6: Bibliotecario
- PPC7: Esperto di diagnostica e di scienze e tecnologie applicate ai beni culturali (Conservation scientist)
- PPC8: Storico dell’Arte
- PPC10: Gallerista d’Arte
- PPC11: Professioni museali
- PPC12: Professioni Ecomuseali
- PPC13: Catalogatore Beni Culturali
- PPC14: Interprete del Patrimonio Culturale
- Specializzazioni
- PPC14/P1: Interprete del Patrimonio Archeologico
- PPC14/P2: Interprete del Patrimonio Storico – Artistico
- PPC14/P3: Interprete del Patrimonio Demoetnoantropologico
- PPC14/P4: Interprete del Patrimonio Ambientale
- Specializzazioni
- PPC16: Heritage ICT Manager (Manager per la Promozione e la Valorizzazione del Patrimonio Culturale attraverso la Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione)
- PPC17: Valutatore Competitività delle Offerte Turistiche e Culturali
- PPC18: Formatore Ambientale (Educatore Ambientale)
- PPC19: Esperto in Educazione Ambientale e allo Sviluppo Sostenibile
- PPC20: Curatore di Mostre (Esperto in Progettazione, Allestimento e Gestione Eventi Espositivi)
PAS: Esperti, Consulenti e Operatori Culturali la cui professionalità è prevalentemente orientata alle “Arti e Spettacolo”
- PAS3 Regia
- PAS4 Critico
- PAS5: Direttore di Produzione
- PAS8: Direttore del Doppiaggio
- PAS9: Direttore della Fotografia
- PAS10: Direttore di Scena (Direttore di Palcoscenico)
- PAS11: Direttore Artistico
- PAS12: Direttore d’Orchestra
- PAS13: Scenografo
- PAS14: Sceneggiatore
- PAS15: Coreografo
- PAS17: Fotografo
- PAS18: Poeta
- PAS19: Attore (Recitazione)
- PAS20: Doppiatore
- PAS21: Conduttore
- PAS22: Strumentista) Musicista
- PAS23: Danzatore (Ballerino)
- PAS24: Scrittore
- PAS25: Pittore
- PAS26: Scultore
- PAS31: Professionisti della Scrittura
- PAS40: Mosaicista
- PAS41: Decoratore
- PAS44: Cantante
- PAS45: Compositore
- PAS46: Direttore di Coro
- PAS48: Restauratore di Beni Culturali
- PAS49: Grafico
- PAS50: Visual Effect Supervisor
- PAS52: 3D Artist
- PAS54: Artist Manager
- PAS58: Cultural Events Manager
- PAS59: Influencer
PST: Esperti, Consulenti e Operatori Culturali la cui professionalità è prevalentemente orientata ai Servizi Turistici
- PST1: Responsabile delle Esperienze
- PST2: Responsabile Sistemi di Gestione per la Qualità della Filiera Turistica
- PST3: Responsabile Sistemi di gestione sostenibile degli Eventi (RSGES)
- PST4: Social Media Manager
- PST27: Operatore Agrituristico
- PST28: Operatore di Fattoria Didattica
- PST30: Wedding Planning
- PST30/P1: Wedding Planner
- PST30/P2: Destination Wedding Planner
- PST32: Consulente per la Qualità Esperienziale