BASR18: Patrimonio Culturale Regionale: Basilicata (22 ore)

Il Corso, della durata di 22 ore, in modalità di E-Learning (FAD) può essere frequentato senza vincoli di orario o luogo. 

Contenuti didattici 

Approfondimento regionale delle conoscenze relative al Patrimonio Culturale (beni culturali storico-artistico, beni paesaggistici e naturali) a quello immateriale (tradizione, folklore, arte, enogastronomia, artigianato tipico).

Laddove presenti a livello regionale vengono di norma approfonditi i seguenti aspetti trattati nel corso al carattere nazionale:

  • Patrimonio Unesco
    • Siti inseriti nel Patrimonio dell’umanità (WHL)
    • Siti inseriti nella “Tentative List” Unesco
    • Biosfere Unesco
    • Geoparchi Globali Unesco
    • Network Città Creative
    • Patrimonio Immateriale inserito nella Lista Mondiale del Patrimonio Culturale Immateriale
    • Altri riconoscimenti a livello UNESCO
  • Patrimonio Naturale
    • Parchi e Riserve Naturali
    • Siti naturalistici appartenenti alla rete Natura 2000
    • Sentieri e percorsi naturalistici
  • Patrimonio Immateriale
    • Patrimonio Demoetnoantropologico
    • Riti, Feste e manifestazioni Popopolari (Celebrazioni),
    • Mestieri, Saperi e e Tecniche lavorative tradizionali (Saperi)
    • Arti dello Spettacolo
    • Luoghi della Memoria e Luoghi Simbolici
    • Luoghi del Mito e delle Leggende
    • Luoghi del Sacro
    • Luoghi degli Eventi Storici
    • Luoghi della Personalità Storica e della Cultura
    • Luoghi Storici del Lavoro
    • Luoghi del Racconto Letterario
    • Luoghi del Racconto Televisivo
    • Luoghi del Racconto Filmico
    • Parchi Letterari
  • Patrimonio Archeologico, Storico e Artistico
    • Patrimonio Archeologico
    • Patrimonio Storico – Artistico
  • Patrimonio Enogastronomico
    • Prodotti Tradizionali Agroalimentari (PAT)
    • Prodotti Tipici
    • Prodotti certificati (DOP, IGP, STG, ecc)
    • Presidi Slow Food

Moduli del corso 

  • Modulo: UNESCO (8 ore)
  • Modulo: NATURA (5 ore)
  • Modulo: ENOGASTRONOMIA (4 ore)
  • Modulo 5: PATRIMONIO IMMATERIALE (3 ore)

Alla fine del corso, previo superamento della verifica finale effettuata online, sarà rilasciato un attestato comprovante le conoscenze acquisite.

Torna a “Formazione Soci