SPE117: Valutazione della Qualità Interpretativa ed Ecomuseale (26 ore)

Il Corso, della durata di 26 ore, in modalità di E-Learning (FAD) può essere frequentato senza vincoli di orario o luogo. 

Contenuti didattici 

  • La Metodologia VQCEIP: Qualità dei Centri di Esperienze di Interpretazione del Patrimonio
  • Livelli di Interpretazione
  • Contesto dell’Organizzazione
  • Pianificazione
  • Supporto
  • Attività Operative
    • Qualità tecnica
    • Qualità relazionale
    • Qualità organizzativa
    • Qualità sociale
    • Qualità Esperienziale
      • FE1: Multisensorialità
      • FE2: Identità locali
      • FE3: Unicità
      • FE4: Relazioni umane
      • FE5: Partecipazione diretta
      • FE6: Apprendimento esperienziale
      • FE7: Approccio tematico
      • FE8: Approccio estetico
      • FE9: Intrattenimento
      • FE10: Immersione
    • Qualità Interpretativa
      • FI11: Approccio Multisensoriale
      • FI11: Rivelazione (comunicazione ermeneutica)
      • FI13: Approccio sistemico (visione olistica):
      • FI14: Approccio su misura
      • FI15: Approccio creativo
      • FI16: Interpretazione fondata sui fatti
      • FI17: Semplicità e coerenza comunicativa
      • FI18: Connessione emotiva (passione)
    • Messa in Scena
    • Controllo servizi e prodotti forniti dall’esterno
    • Valutazione e Miglioramento continuo
  • I Pilastri dell’ecomuseo interpretativo
    • Patrimonio Culturale
    • Territorio
    • Comunità patrimoniale
    • Partecipanti
    • Interpretazione
  • Gli elementi dell’Ecomuseo (cosa, chi, per chi, con chi, dove, come, perché)
    • Patrimonio Culturale (cosa)
    • Comunità (chi, per chi, con chi)
    • Territorio (dove)
    • Partecipanti (per chi)
    • Interpretazione (come)
    • Accessibilità (come)
    • Valorizzazione
    • Tutela (perché)
    • Sviluppo locale sostenibile (perché, come)
    • Istituzione (chi)
  • Valutazione della Qualità Ecomuseale lo schema VQEcomusei 

Alla fine del corso, previo superamento della verifica finale effettuata online, sarà rilasciato un attestato comprovante le conoscenze acquisite.

Torna a “Formazione Soci