Speciale “Verso un Economia delle Esperienze”
Come pronosticato da Pine e Gilmore nel 1999, stiamo assistendo ad un passaggio dall’economia dei servizi ad una economia delle esperienze, la trasformazione, partita dal settore turistico, riguarda ormai qualsiasi settore compreso quello dei servizi e della commercializzazione dei prodotti (marketing esperienziale). Questo comporta la necessità che le imprese si preparino a quella che potremmo chiamare la Transizione Esperienziale che permetterà loro di mettere a disposizione i propri prodotti e servizi sotto forma di “Offerte Esperienziali”.
Il progetto: “Verso un Economia delle Esperienze”
Obiettivi: Promuovere e valorizzare la Cultura Esperienziale e della Qualità e favorire la transizione delle imprese verso un’economia esperienziale (Transizione Esperienziale)
Ciò avverrà attraverso le seguenti azioni:
- Transizione Esperienziale: Migliorare le conoscenze e competenze per favorire la transizione delle Imprese verso un Economia delle Esperienze
- Riconoscimento delle Competenze: Riconoscere e attestare le competenze necessarie alla erogazione di offerte esperienziali (Attestazione di Qualità e Qualificazione ai sensi della legge 4/2013 che permette tra l’atro di ottenere incarichi professionali nella Pubblica Amministrazione (DPCM 14/10/2021)
- Marchio di Qualità Esperienziale: Riconoscere e valorizzare le organizzazioni che erogano Offerte esperienziali di Qualità
- Programma di Formazione Continua: Mantenere e migliorare le competenze attraverso un percorso di aggiornamento continuo
Tutte le Imprese, Associazioni di Categorie e parti interessate al progetto possono chiedere ulteriori informazioni sui singoli aspetti e valutare la propria partecipazione come partner: info@aiptoc.it
Di seguito una serie di articoli che chiariscono i principi che sono alla base delle Offerte esperienziali, e le varie iniziative intraprese ambito del progetto: Verso un Economia delle Esperienze
Percorsi Formativi Professionalizzanti riconosciuti da AIPTOC – Area Professionisti delle Esperienze
Estratti dalla Banca Dati “Turismo Arti e Spettacolo”. Per la richiesta di riconoscimento dei vostri corsi: Riconoscimento Percorsi Formativi Esterni