Speciale “Nuovi Turismi” 

E’ ormai chiaro che la ripresa del comparto Turistico e Culturale avverrà anche grazie alla ri(scoperta) di nuove forme di turismo che porteranno ad evidenziare principi e aspetti quali sostenibilità, percorsi esperienziali ed ecomuseali, rivisitazione del Patrimonio Immateriale ed in particolare delle identità culturali territoriali.  Tutto questo comporterà necessariamente un percorso di innovazione e riqualificazione delle professionalità che operano in ambito turistico e culturale. In quest’ottica l’Associazione Italiana Operatori del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC) ha deciso di offrire il proprio contributo reale attraverso la costituzione di quest’area dove è possibile trovare articoli, approfondimenti, percorsi formativi e informazioni utili utili ad affrontare le nuove sfide del futuro.
Selezionate una delle schede in basso per accedere ai contenuti.

  • Articoli
  • Profili Professionali
  • Percorsi Formativi

“Nuovi Turismi”, innovazione delle Competenze e Percorsi Formativi

Dipartimento Turismo d’Avventura, Ambientale e Naturalistico

Approfondisci

Istituzione Organismi Territoriali AIPTOC

Approfondisci

Fattori, Indicatori e Standard di Qualità

Approfondisci

Chi siamo

Approfondisci

Iscriviti/Rinnova

Approfondisci

Formazione Gratuita Soci

Approfondisci

I vantaggi per i soci AIPTOC

Approfondisci

Capitale Mondiale del Libro

Approfondisci

2018 anno del cibo italiano

Approfondisci

Per una corretta definizione di Turismo Esperienziale

Approfondisci

Io Sono Cultura 2018

Approfondisci

Registro Esperti e Consulenti AIPTOC

Approfondisci

Registro Formatori AIPTOC

Approfondisci

Registro Operatori Culturali AIPTOC

Approfondisci

Progetti Scientifico Culturali

Approfondisci

Il Progetto Tourism, Art and Entertainment Quality Improvement (TAEQI) 

Approfondisci

Fattori e indicatori di qualità: la tecnica dei sei passi 

Approfondisci

BAS1: Unesco e Patrimonio Culturale (20 ore)

Approfondisci

BAS2: Il Patrimonio Naturale (20 ore)

Approfondisci

Heritage ICT Manager (CP135)

Approfondisci

BAS3: Il Patrimonio Immateriale (20 ore)

Approfondisci

BAS4: Il Patrimonio Storico, Archeologico e Artistico (20 ore)

Approfondisci

Progetto “Turismo Esperienziale e Interpretazione del Patrimonio Culturale”

Approfondisci

BAS5: Il Patrimonio Enogastronomico (20 ore)

Approfondisci

Attivati i Registri Interni AIPTOC

Approfondisci

SPE12: Competitività e Sviluppo Turistico (20 ore)

Approfondisci

AIPTOC inserita nell’Elenco delle Associazioni Professionali del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE)

Approfondisci

Quadro per le Competenze Turistiche “Tourism Competence Framework (TCF)” Ver. 1.6

Approfondisci

Iscrizione Associazione AIPTOC

Approfondisci

Registro Nazionale delle Competenze Turistiche RNCT

Approfondisci

SPE16: Finanziamenti per la Filiera Turistica e Culturale (20 ore)

Approfondisci

Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale

Approfondisci

Disciplina delle Delegazioni Territoriali

Approfondisci

Sedi Territoriali e incentivi per la formazione

Approfondisci

QMN1: Realizzazione Sistemi di Gestione per la Qualità 1 (20 ore)

Approfondisci

Pubblicato il regolamento che disciplina le Delegazioni Territoriali AIPTOC

Approfondisci

Tourism Competence Framework: Pubblicata la versione 2.0 

Approfondisci

Arts and Entertainment Competence Framework: Pubblicata la versione 1.0 

Approfondisci

Manager del Turismo Religioso (CP10)

Approfondisci

SPE25: Progettazione e Realizzazione Eventi Culturali (20 ore)

Approfondisci

QMN4: Qualità nel turismo e nella gestione del Patrimonio Culturale (20 ore)

Approfondisci

Esenzione diritti di Segreteria.

Approfondisci

Procedura per l’inserimento nei registri AIPTOC

Approfondisci

Quadro delle Competenze del Turismo, delle Arti e del Patrimonio Culturale

Approfondisci

Quando è nata l’Arte: oltre 2 milioni di anni o 65000 anni fa?

Approfondisci

Qualità in ambito Turistico, Artistico e dello Spettacolo (TAEQI)

Approfondisci

Operatore del Turismo Esperienziale: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza

Approfondisci

Manager del Turismo Enogastronomico (CP7)

Approfondisci

SPE27: Turismo e Politiche di Settore (20 ore)

Approfondisci

Operatore del Turismo Enogastronomico: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza

Approfondisci

Qualità nei servizi alberghieri

Approfondisci

Operatore del Turismo Naturalistico (CP13)

Approfondisci

Operatore del Turismo Naturalistico: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza

Approfondisci

Pubblicate Le Linee Guida per la definizione di Percorsi Formativi conformi agli standard EQF e ECVET

Approfondisci

Demoetnoantropologo

Approfondisci

Antropologo

Approfondisci

Archeologo (PPC4)

Approfondisci

Bibliotecario

Approfondisci

Archivista

Approfondisci

Conservation Scientist

Approfondisci

Storico dell’Arte

Approfondisci

SPE15: Marketing Turistico (20 ore)

Approfondisci

SPE17: Legislazione Turistica (20 ore)

Approfondisci

SPE18: La Normativa per la Tutela e la Fruizione del Patrimonio Culturale (20 ore)

Approfondisci

Curatore di Mostre (CP16)

Approfondisci

Curatore di Mostre – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza

Approfondisci

Operatore del Turismo Culturale: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza

Approfondisci

Esperto del Patrimonio Culturale (CP3)

Approfondisci

Esperto del Patrimonio Culturale: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza

Approfondisci

Qualità, Modelli Operativi e Competitività dell’Offerta Turistica (Ed. 2020)

Approfondisci

Qualità nei servizi museali ed espositivi

Approfondisci

Qualità nelle Destinazioni Turistiche

Approfondisci

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>